Cartella stampa

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024

Catalogo eventi del Festival

Pubblicazioni e percorsi formativi


Evento di chiusura del Festival - Roma, 23 maggio 2024

Programma

Comunicato stampa, conclusione Festival dello Sviluppo Sostenibile alla Camera dei Deputati 

Presentazione del direttore scientifico ASviS, Enrico Giovannini

Il Manifesto ASviS per un'Europa sostenibile

Panoramica sui risultati e le attività del Festival 2024 

Le pubblicazioni e le novità presentate dall'ASviS, in breve 

 


Gli eventi ASviS - Comunicati Stampa

8 maggio - ASviS, il Summit sul Futuro dell'Onu sia occasione per rilanciare cooperazione e multilateralismo con il supporto della società civile

9 maggio - riflessione sull'Europa apre la tappa di Torino del Festival dello Sviluppo Sostenibile

10 maggio - ASviS ed ECCO a Gentiloni, più investimenti per la transizione portano benefici sistemici

14 maggio, dibattito sulle politiche urbane apre la tappa di Bologna del Festival dello Sviluppo Sostenibile

14 maggio, ASviS incontra le aziende leader della mobilità al Festival dello Sviluppo Sostenibile

17 maggio, ASviS incontra le scuole per le premiazioni dei concorsi con Ministero dell'Istruzione e Sport e Salute

17 maggio, ASviS e Fondazione Feltrinelli promuovono dibattito sui territori nella tappa di Milano del Festival dello Sviluppo Sostenibile

20 maggio - ASviS ed ECCO presentano ricerca su questione climatica e riforma della Costituzione

21 maggio - focus su istruzione e divari territoriali nella tappa di Palermo del Festival dello Sviluppo Sostenibile

22 maggio - ASviS e Forum DD, rafforzare regia pubblica e collaborazione con il settore privato per costruire servizi sociali efficienti e inclusivi

24 maggio, Fondazione Musica per Roma e ASviS annunciano protocollo d'intesa per la cultura della sostenibilità

24 maggio - ASviS e Rai, concerto per un'Europa sostenibile con EUYO e Big Mama conclude il Festival dello Sviluppo Sostenibile all'Auditorium di Roma 

 

Evento di apertura del Festival - Ivrea, 7 maggio 2024

Programma

CS - Il Rapporto ASviS sugli scenari dell’Italia al 2050 apre il Festival dello Sviluppo Sostenibile a Ivrea

Presentazione del direttore scientifico ASviS

Il Rapporto di Primavera ASviS "Scenari per l’Italia al 2030 e al 2050. Le scelte da compiere ora per uno sviluppo sostenibile

Videografica - Gli scenari della transizione per l'Italia al 2050

Infografica - L'impatto della transizione energetica sull'economia al 2050

Infografica interattiva - Le 4 strade della transizione per l'Italia del 2050


Conferenza stampa di presentazione del Festival - Roma, 3 maggio 2024

Programma 

Comunicato stampa, ASviS e Rai presentano l'ottava edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile

Presentazione del direttore scientifico ASviS, Enrico Giovannini

I Sostenitori del Festival (anche in pdf)