Cambiamenti climatici: fatti, cause

Università di Parma

Goal13
Quando

venerdì 17 maggio 2024 h. 15:30-16:30

Descrizione

Cambiamenti climatici: fatti, cause, il bilancio globale del carbonio, effetti sulla biodiversità, mitigazioni possibili.

L'anidride carbonica e gli altri gas serra sono i principali protagonisti del riscaldamento dell'atmosfera. La loro concentrazione è aumentata negli ultimi 200 anni e continua ad aumentare; con questo ritmo l'atmosfera del nostro Pianeta potrebbe scaldarsi di altri 3°C entro la fine del ventunesimo secolo.

Per contrastare questo incremento e invertire la tendenza è necessario ridurre le emissioni. Per pianificare interventi e investimenti per ridurre le emissioni serve sapere quanto emettiamo e quali settori economici sono maggiormente responsabili. E siccome le azioni possono essere pianificate e realizzate localmente, è necessario che ciascun territorio conosca il proprio bilancio del carbonio, cioè la differenza tra anidride carbonica emessa dalle attività antropiche e anidride carbonica assorbita dalle piante.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Informazioni aggiuntive sull'evento

Relatore: Alessandro Petraglia, docente del Dipartimento di Scienze chimiche, della vita e della sostenibilità ambientale  dell’Università di Parma.

Dove
Aula D, Dipartimento di Scienze medico-veterinarie, Via Taglio, 10 Parma