La sostenibilità in classe: una bussola per il futuro

U.o. Orientamento, Job placement Unipr

Goal4
Quando

sabato 18 maggio 2024 h. 08:30-11:00

Descrizione

Non solo gli insegnanti hanno un ruolo sempre più importante nell'aiutare i giovani a sviluppare quellle conoscenze, e non solo competenze, necessarie per comprendere esattamente cosa vuole dire il concetto di sostenibilità in modo da aiutare le studentesse e gli studenti di ogni ordine e grado a comprendere quali sono le abilità e gli atteggiamenti di cui avranno bisogno per garantire un futuro più equo per le persone e il mondo naturale. Anche le studentesse e gli studenti stessi possono insegnare la sostenibilità alle altre persone e ai professori.

Organizzato da U.o. orientamento e Job placement dell’Università di Parma insieme ad Arpae l’evento è dedicato alle studentesse e agli studenti di tutte le scuole di Parma che hanno partecipato ai corsi di orientamento durante l’anno in collaborazione con l’Università sul tema dell'Agenda 2030. In questa occasione di restituzione delle attività svolte in classe le studentesse e gli studenti si incontreranno e saranno loro a parlare agli altri ragazzi delle loro progetti legati alla sostenibilità diventando protagoniste e protagonisti e non semplici spettatori della giornata.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Informazioni aggiuntive sull'evento

Intervnegono: Giacomo Mavelli, Fondazione Symbola; Rapper Dank, Fabio Carina. Modera: Stefania La Badessa, Ada - Associazione donne ambientaliste.

Dove
Auditorium Paganini, sala Ipogea, Parco Ex-Eridania, via Toscana, 5/A Parma