Consapevolezza e responsabilità: studenti e studentesse in dialogo per un mondo più sostenibile

Assessorato alla Partecipazione, associazionismo, quartieri del Comune di Parma - Università di Parma

Goal11 Goal16
Quando

sabato 18 maggio 2024 h. 11:00-13:00

Descrizione

Organizzato dall’Assessorato alla Cooperazione internazionale del Comune di Parma nell’ambito delle attività previste dal progetto Co.Di.Re. finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo e capofilato dal Comune di Parma. Giornata dedicata alla condivisione di esperienze dedicate alla cura della comunità nell’ottica della pace e della cittadinanza globale.

Stand espositivi delle associazioni che hanno realizzato i percorsi formativi del progetto Co.Di.Re: Caritas children, Casco learning, Fondazione Avsi, Mani Parma, Parma per gli altri. Il progetto Co.Di.Re. ha come obiettivo il miglioramento, la conoscenza e la vicinanza delle ragazze e dei ragazzi (età 13-18 anni) dell’Emilia-Romagna all’Ecg, ai suoi obiettivi e valori, attraverso la creazione di un innovativo sistema territoriale di promozione della cittadinanza globale basato sulla sinergia tra mondo della scuola, società civile e imprenditoriale ed enti locali, finalizzato al consolidamento di una sensibilizzazione diffusa e imperniato sull’interconnessione tra scelte quotidiane e sviluppo sostenibile.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Informazioni aggiuntive sull'evento

In collaborazione con il progetto Co.Di.Re Rete scuole per la pace, classi del progetto Co.Dr.Re e del progetto EoF con la partecipazione di Giacomo Mavelli, Fondazione Symbola, Rapper Dank: Fabio Carina. Modera: Stefania La Badessa.

Dove
Auditorium Paganini, sala Ipogea, Parco Ex-Eridania, via Toscana, 5/A Parma