Economia circolare. Filiere a confronto

Associazione culturale Officina

Goal9 Goal12
Quando

sabato 18 maggio 2024 h. 17:00-19:00

Descrizione

Le aziende produttive non possono più concentrarsi soltanto sulla performance economica, ma devono tenere in considerazione anche aspetti ambientali e sociali. In tale contesto una filiera produttiva circolare è in grado di unire con successo tutti questi aspetti tenendo conto dell’adeguamento alle nuove normative, della necessità di diminuire l’impatto ambientale e soddisfare le esigenze dei consumatori.

In questo contesto l’associazione culturale Officina promuove un incontro in cui su discute dell’importanza dell’economia circolare e sull’enorme potenziale di crescita economica e di innovazione nascosto proprio nel sottoutilizzo delle materie prime e delle risorse: rifiuti o scarti che diventano risorse e materie prime per altre filiere produttive. Tuttavia, la transizione verso un’economia circolare richiede nuovi modelli produttivi e di business, necessita sinergie tra settori che fino a oggi non hanno mai collaborato, richiede nuove competenze e una creatività improntata alla sostenibilità, e prevede che la pubblica amministrazione lavori a una facilitazione normativa e burocratica che possa sbloccare questo potenziale.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Informazioni aggiuntive sull'evento

Relatori: Michele Guerra, sindaco di Parma; Fulvia Bacchi, Ceo di Lineapelle e direttore generale di Unic; Patrizia Bernardi, docente presso il Dipartimento di Ingegneria e architettura dell’Università di Parma, Cav. Enrico Bricca, presidente Confartigianato imprese Parma; Luigi Galimberti, Sfera agricola.

Dove
Cubo, Via La Spezia, 90 Parma