Alleanza di pace
Sezione di Cassino del Club alpino italiano, Comune di Acquafondata, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Unicas CASe, Comitato istituzionale Cassino 80

domenica 19 maggio 2024
Nel 2024 ricorre l'80esimo anniversario della Battaglia di Montecassino, in cui si verificò la totale distruzione della Città Martire di Cassino e della celeberrima Abbazia di Montecassino. Oltre ai danni ingenti a tutto il territorio del Basso Lazio e alle gravi offese arrecate alla sua popolazione, si vogliono percorrere sia idealmente sia realmente sentieri di pace rivolti alle nuove generazioni e ai pochi attori principali ancora rimasti, per tenere viva la memoria e indirizzarci verso un futuro di sostenibilità sociale fatto di integrazione, accoglienza e solidarietà, prestando grande attenzione al sostegno e alla rinascita delle comunità collocate nelle aree interne.
L'evento si inserisce nell'ambito del Goal 11 "Città e comunità sostenibili" e del Goal 16 "Pace, giustizia e istituzioni solide". La partecipazione è libera e gratuita.
Email: cassino@cai.it
L'evento va inserito nel più ampio progetto "Laboratorio del paesaggio: il paese diffuso", sostenuto dal Gruppo Terre alte del Cai. Durante l'incontro si darà particolare evidenza alle azioni per una comunità dimensionata nella sostenibilità energetica e sociale attraverso una specifica azione concettuale e pratica.