Ostriche: custodi dell'ambiente marino
Cooperativa pescatori Tortolì

venerdì 17 maggio 2024 h. 10:00-13:00
Durante l'incontro le partecipanti e i partecipanti approfondiranno la conoscenza di questo mollusco bilvale e scopriranno la sua cardinale importanza per la salvaguardia dell'ambiente marino, lagunare e fluviale. Il pubblico parteciperà al processo di riciclo e riutilizzo dei gusci di ostriche tritati. Lo scopo di questa esperienza è sensibilizzare la cittadinanza a una maggiore responsabilità e tutela dell'ambiente e del territorio.
Per molte persone le ostriche non sono altro che un cibo di lusso, ma questi molluschi marini contribuiscono a riequilibrare gli ecosistemi acquatici e a contrastare l'inquinamento. Esistono vari progetti sostenibili avviati in tutto il mondo, ad esempio il caso di New York e del Bronx River, dove le ostriche stanno contribuendo a depurare il fiume dalle sostanze tossiche. Essendo dotate di guscio calcareo, le ostriche assorbono anidride carbonica dal mare, riducendo l'impatto delle emissioni climalteranti. Inoltre, triturando i gusci si ottiene una miscela sabbiosa ricca di calcio usata come alimento per gli uccelli e le piante.
Tel. 0782 664415