Nona edizione della Settimana delle culture digitali “Antonio Ruberti” (6-11 maggio 2024)
Indire, Progetto Pce, Pa social, Culture Italiae, Stati generali delle donne, DiGenova, Associazioni DiCultHer Faro Molise, Faro Sicilia, Faro moda, Media duemila, TuttiMedia, Progetto 4Ch, LutiniX.co

Così come nelle precedenti edizioni, anche questa nona edizione della Settimana delle culture digitali “Antonio Ruberti” (6-11 maggio 2024), rappresenta l’occasione per promuovere la progettualità giovanile e il dialogo tra le istituzioni sulle problematiche legate al diritto per tutti di avere accesso ai saperi, il diritto all’istruzione, il diritto all’innovazione e il "diritto di ogni cittadino ad essere educato alla conoscenza e all’uso responsabile del digitale".
Un rinnovato appuntamento culturale, il nono per #DiCultHer, per consuntivare un anno di attività, nella visione della Convenzione di Faro, del Manifesto Ventotene digitale e del New european Bauhaus, ma anche l’occasione per ascoltare esperti, docenti e studentesse e studenti per programmare le nuove attività per il prossimo a.s. 2024-25.
Durante la Settimana delle culture digitali sono previste un insieme di iniziative, di diverso livello e struttura ma tutte orientate alle comunità educanti, scientifiche, sociali per favorire lo sviluppo di processi cognitivi in grado di promuovere personalità creative, aperte alla complessità grazie all’attenzione posta all’integrazione e allo scambio di esperienze al livello territoriale, nazionale ed europeo.
mail: info@diculther.it