Il Giardino delle scienziate pavesi
Notte dei ricercatori Sharper, Università degli studi di Pavia

venerdì 24 maggio 2024
Si vuole celebrare la primavera in un giardino speciale, dedicato alle scienziate pavesi, dove ogni pianta è dedicata a una famosa scienziata dell'Università di Pavia. L'evento è indicato per i bambini e le bambine delle scuole primarie, ma è aperto a tutte e tutti. Si giocherà con un memory game a grandezza naturale in cui sono rappresentati i volti di scienziate famose: ogni volta che i volti saranno accoppiati ne verrà raccontata la biografia e le scoperte. Si camminerà nel giardino alla scoperta delle specie arboree presenti e delle scienziate che qui sono ricordate. L'evento mira a sviluppare consapevolezza sul tema della parità di genere e sull'attenzione per l'ambiente.
Il Giardino delle scienziate pavesi si trova in Cascina Cravino, una struttura dell'Università di Pavia.
L'evento è svolto in collaborazione con il Sistema museale di ateneo.
L'iniziativa è inserita nel progetto Sharper - Notte europea dei ricercatori 2024 finanziato dalla Commissione Europea (GA101162370).
Email: ilaria.canobbio@unipv.it