Una notte a INRiM

Associazione culturale Club Silencio

Goal11 Goal12
Quando

sabato 18 maggio 2024 h. 19:00-23:59

Descrizione

"Una notte a INRiM" è un evento organizzato da Club Silencio, associazione culturale impegnata a promuovere la partecipazione attiva dei giovani under 35 alla vita culturale, sociale e democratica. L’evento è parte del progetto "Una notte al museo" che prevede manifestazioni serali all'interno di musei ed edifici storici, arricchite da visite guidatie e attività di gamification, insieme a momenti socio-ricreativi come il rinfresco beverage e le performance artistiche.

L'evento si terrà il 18 maggio presso INRiM - Istituto nazionale di ricerca metrologica, in occasione del World metrology day 2024 il cui tema sarà la sostenibilità, in accordo con il claim “We measure today for a sustainable tomorrow”. L’evento ospiterà performance e attività ludico-didattiche, al fine divulgare tematiche legate alla sostenibilità. Ai contenuti collaboreranno Pin - Progetto itinerante notturno, la cui postazione sarà dedicata a esplorare come gli strumenti di misurazione possono rendere l’intrattenimento notturno più socialmente sostenibile; High files collective, i cui visual saranno mirati a costruire nuove narrazioni visive sull’ambiente e la sostenibilità invitando a riflettere sul rapporto tra l'uomo e l'ambiente; Enchiridion, collettivo artistico che darà voce agli strumenti di metrologia conservati all’interno dell’Istituto.

Inoltre, ci saranno food truck sostenibili con proposte vegane e vegetariane e una selezione musicale. L'ingresso all'evento avverà tramite accredito online.

Modalità di partecipazione
Ingresso a pagamento
Contatti

Email: info@clubsilencio.it 

Informazioni aggiuntive sull'evento

La sostenibilità è un valore fondamentale per Club Silencio, il cui impegno va verso una sostenibilità a 360°, che sia tanto ambientale, quanto economica - gli eventi sono pensati per essere economicamente sostenibili per tutte le realtà coinvolte - e umana. Con l'assistenza dell'ente di certificazione Rina S.p.A., Club Silencio sta lavorando per ridurre l'impatto ambientale dei suoi eventi e ha ottenuto la certificazione Iso 20121 Sustainable event management nell'ottobre 2022, che è stata confermata nell'ottobre 2023 attraverso la valutazione annuale.

Per maggiori dettagli vedere la politica di sostenibilità: https://drive.google.com/file/d/1ClaUUiiV5b7tGouIMeO8qiaAyyt0JyAi/view?usp=sharing.

Dove
Corso Massimo D'Azeglio, 42 Torino