Sustainability environmental economics and dynamics studies (Seeds) - Convegno sull'economia ecologica
Sustainability environmental economics and dynamics studies (Seeds), Università di Ferrara

Il centro di ricerca Sustainability environmental economics and dynamics studies (Seeds) ha organizzato il workshop annuale che si svolgerà dal 15 al 17 maggio 2024 presso la Casa della cultura e della memoria di Marzabotto (Bologna) e ospiterà le presentazioni dei professori Valeria Costantini (Università di Roma Tre), Claudia Ghisetti (Bicocca Milano) e Simone Borghesi (Università di Siena e Eui).
L’evento avrà luogo in tre giornate. Il 15 maggio è una giornata riservata al dottorato (Phd days): il pomeriggio le studentesse e gli studenti di dottorato avranno la possibilità di presentare il proprio progetto di ricerca, in modo da ottenere importanti opportunità di feedback. I ricercatori senior sono infatti caldamente invitati a partecipare a tale giornata per poter fornire feedback utili alla comunità più giovane. Le presentazioni dei ricercatori senior avverranno invece nelle giornate del 16 e 17 maggio.
Il workshop annuale vuole essere un punto di ritrovo per i ricercatori e gli interessati a parlare delle ultime scoperte sulla green economy per scambiare informazioni, feedback e conoscenza sull'importante tema della transizione ecologica in chiave economica e interdisciplinare.
L'evento è in inglese e per motivi logistici non è prevista una traduzione.
Per qualsiasi necessità e domanda, scrivere a info@sustainability-seeds.org.
È richiesta la registrazione e si avvisa che la partecipazione equivale all'accettazione automatica al consenso di video o foto presi in loco: registrazione obbligatoria
L'iniziativa ha il patrocinio del Comune di Marzabotto, Eaere e Iaere.