Dica4Agenda2030: proteggiamo l’oro blu
Dica (Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale) - Politecnico di Milano

martedì 21 maggio 2024 h. 17:30-18:30
Il legame tra acqua e uomo è essenziale e antico: l’acqua è indispensabile per la vita sulla terra e lo sviluppo delle civiltà. La risorsa idrica va non solo garantita ma anche tutelata perché sia disponibile sia in quantità che qualità adeguate. Le sfide di una crescente urbanizzazione e i cambiamenti climatici richiedono sforzi ulteriori nella gestione e nell’efficientamento del servizio idrico. Limitare le perdite negli acquedotti, utilizzare risorse idriche alternative per usi non strettamente potabili, favorire la ricarica degli acquiferi, proteggere i corpi idrici ricettori dai fenomeni di inquinamento possono essere alcune tra le strategie su cui focalizzare l’attenzione, in cui l’innovazione tecnologica e la ricerca scientifica possono giocare un ruolo chiave.
Relatrice: Prof.ssa Anita Raimondi
Per informazioni: comunicazione-eventi-dica@polimi.it
Pre iscriversi: https://forms.office.com/e/MA42jw0n0C