Forest bathing - Progetto Grace "Le grandi montagne hanno il valore degli uomini che le salgono"

Dipartimento di Scienze cardio-toraco-vascolari e Sanità pubblica, Università degli Studi di Padova Dipartimento di Territorio e sistemi agro-forestali, Università degli Studi di Padova

Goal3 Goal15 UNIV
Quando

domenica 19 maggio 2024 h. 10:00-17:00

Descrizione

Un gruppo di persone sottoposte a trapianto di cuore verrà coinvolto attivamente in un'attività in ambiente montano: foresta del Cansiglio (BL). Un’attività guidata di connessione con la natura che si ispira alle tecniche usate nel “bagno di foresta”, nata in Giappone negli anni ottanta con il nome di “shinrin yoku”. Si tratta di una pratica che si svolge in ambienti dominati dal verde e che prevede che i partecipanti si impegnino consapevolmente ad interagire con gli elementi naturali che li circondano, attivando tutti i sensi (non solo vista e udito ma anche gusto, olfatto, tatto e intuito). Questa pratica può contribuire a migliorare il proprio benessere e la propria salute, riducendo gli ormoni dello stress e la pressione sanguigna, stimolando sensazioni di calma ed emozioni positive.
In aggiunta, grazie alla collaborazione con il Dipartimento Territorio e sistemi agro-forestali (TeSaf) dell'università, si avrà la possibilità di sensibilizzare le persone sulla valorizzazione delle aree boschive, sugli effetti del cambiamento climatico e sul ruolo dell’ecosistema forestale essenziale per la salute e il benessere umano, trasferendo così conoscenze scientifiche e promuovendo tematiche legate all’ambiente e al territorio montano.

Modalità di partecipazione
Ingresso su invito
Contatti

terzamissione.cch@gmail.com

Informazioni aggiuntive sull'evento

L'attività non richiede nessuna particolare dote fisica perchè si percorreranno solo dei brevi tratti a piedi e in piano; non serve attrezzatura particolare, anche se sono consigliate scarpe da esterno adatte ed un telo.

Streaming online
Dove
via dei Cimbri 32016, Pian del Cansiglio, BL