Simbiosi industriale come strategia di sviluppo sostenibile
Cluster spring, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Politecnico di Bari
![](/plugins/slir/w740-/public/asvisfestival24/images/cartellone/microscopio.jpg)
giovedì 23 maggio 2024
L'evento dal titolo “Simbiosi industriale come strategia di sviluppo sostenibile per l’economia circolare, la transizione ecologica, la digitalizzazione, l’occupazione e la salute dell’uomo e dell’ambiente” intende celebrare la Giornata nazionale della bioeconomia, giunta alla sua sesta edizione e promossa dal Cluster Spring, l'unico cluster di riferimento nazionale per la bioeconomia. L'Acquedotto pugliese e il Consorzio agroenergetico del Mediterraneo insieme agli atenei pugliesi, Confindustria Puglia e Unioncamere Puglia animeranno il dibattito con l'obiettivo di incoraggiare lo sviluppo delle bioindustrie sotto il segno della sostenibilità economica, sociale e ambientale. Tre le sessioni di discussione in programma:
- l'industria e le tecnologie innovative biobased;
- incrementare il trasferimento tecnologico consolidando il rapporto con le imprese private;
- bilanciare lo sfruttamento del potenziale economico delle risorse naturali per la transizione energetica.
Saranno previsti laboratori partecipati con il coinvolgimento di studentesse, studenti e dottorandi che incontreranno aziende e start up.
L'evento è in media partnership con Ambitel news, periodico di informazione scientifica.