Mille giorni per diventare grande: 50 anni di Cini, Sud e Nord a confronto

Child in need institute (Cini) Italia Odv

Goal1 Goal2 Goal3 DINTORNI
Quando

sabato 4 maggio 2024

Descrizione

Sabato 4 maggio, a Corte Molon, si terrà l’evento “Mille giorni per diventare grande: 50 anni di Cini, Sud e Nord a confronto, incentrato sui Goal 1 "Sconfiggere la povertà", Goal 2 "Sconfiggere la fame" e Goal 3 "Salute e benessere", che verrà introdotta dalla presidente di Cini Italia, inquadrando tutti gli interventi in questo frame internazionale.

9:30 - tavola rotonda:

  • apertura dei lavori – assessora alle politiche educative, salute e servizi di prossimità, Comune di Verona;
  • dai bisogni ai diritti dell’infanzia: comunità amiche dei bambini – Eliana Riggio, presidente Cini Italia e consulente Unicef;
  • 50 anni di Cini: le origini dei primi mille giorni in India – dottor Samir Chaudhuri, segretario e fondatore Child in need institute (Cini);
  • allattare è un gioco di squadra: l’esperienza dell’Ulss 9 – dottoressa Sara Picassi, dirigente medico dell’Ospedale Amico del Bambino di San Bonifacio;
  • accompagnare i primi mille giornil’esperienza del Melograno a Verona – Tiziana Valpiana, fondatrice e presidente onoraria Melograno, e Maria De Guidi, presidente Melograno di Verona;
  • genitorialità e territoriol’esperienza di Hermete coop. – Michela Cona, responsabile servizi educativi Hermete cooperativa;
  • nascere in emergenza – professoressa Elda Baggio, vicepresidente Medici senza frontiere;
  • stare accompagnare generareCini e Fondazione San Zeno – Rita Ruffoli, direttrice Fondazione San Zeno;
  • dibattito e chiusura dei lavori – Giorgio Lodi, imprenditore e membro Cd Cini Italia;

14:30 - attività per bambini (0-36 mesi) e genitori.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Email: info@ciniitalia.org

Informazioni aggiuntive sull'evento

L'evento è gratuito e a iscrizione. Per iscriversi all’evento “Mille giorni per diventare grande: 50 anni di Cini, Sud e Nord a confronto“, compilare il modulo di iscrizione: modulo.

Dove
Via della Diga, 17 Verona