Rete natura 2000 per la sostenibilità

Parco naturale regionale Molentargius saline, Centro di educazione ambientale Molentargius, Anthus snc

Goal14 Goal15 DINTORNI
Quando

sabato 25 maggio 2024

Descrizione

L'evento ha come scopo quello di diffondere la conoscenza della Rete natura 2000 e il suo ruolo nella conservazione della biodiversità. Il tema centrale sarà dimostrare che le aree della Rete natura 2000 non sono aree rigidamente vincolate dove sono escluse le attività umane, ma aree dove una gestione accurata da parte dell’uomo porta al raggiungimento di un equilibrio tra le attività umane e la natura. L’area umida di Molentargius è un perfetto esempio equilibrio tra uomo e natura.

Sono previsti due eventi: il primo aperto al pubblico e il secondo portato avanti dalle studentesse e dagli studenti dell’Università e da Legambiente e dal gruppo scout Agesci n9 di Cagliari.

Evento pubblico in data 25 maggio 2024 - Verranno presentati i tre opuscoli divulgativi prodotti nell’ambito della redazione dei piani di gestione della Zps Stagno di Molentargius e territori limitrofi e la Zps Saline di Molentargius presenti all’interno dell’area del Parco. Saranno illustrate le relative misure di conservazione attraverso una passeggiata nei sentieri del Parco durante la quale si potranno conoscere le specie e gli habitat tutelati e quali siano le regole da seguire per poter fruire del territorio  garantendone la conservazione.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero con prenotazione
Contatti

Email: educazione@cittadelsale.com | infopoint@parcomolentargius.it

Tel. 070 379191

Informazioni aggiuntive sull'evento

Il programma prevede due passeggiate naturalistiche (una la mattina e una il pomeriggio) e la distribuzione degli opuscoli divulgativi sui piani di gestione delle aree Rete natura 2000 e sulle misure di conservazione.

Dove
Via La Palma, 9 Cagliari