Rete natura 2000 per la sostenibilità

Parco naturale regionale Molentargius saline, Centro di educazione Ambientale Molentargius, Università degli studi di Cagliari, Legambiente, Gruppo Scout Agesci n9 Cagliari

Goal14 Goal15 DINTORNI
Quando

lunedì 27 maggio 2024

Descrizione

L'evento ha come scopo quello di diffondere la conoscenza della Rete natura 2000 e il suo ruolo nella conservazione della biodiversità. Il tema centrale sarà dimostrare che le aree della Rete natura 2000 non sono aree rigidamente vincolate dove sono escluse le attività umane, ma aree dove una gestione accurata da parte dell’uomo porta al raggiungimento di un equilibrio tra le attività umane e la natura. L’area umida di Molentargius è un perfetto esempio equilibrio tra uomo e natura.

Questo evento, riservato all’Università, Legambiente, Scout Agesci n9 e in programma il 27 maggio, prevede azioni dimostrative sugli interventi attivi a tutela delle specie e degli habitat previsti dai Piani di gestione: stabilizzazione di habitat con l'impiego di geostuoie e eradicazione di specie vegetali aliene invasive.

Tutte le attività verranno raccontate con brevi video interviste e con immagini che verranno diffuse a scopo divulgativo anche per sensibilizzare le persone sull’impatto che possono avere le scelte personali e i comportamenti di ciascuno sulla tutela delle altre specie.

Modalità di partecipazione
Ingresso su invito
Contatti

Email: infopoint@parcomolentargius.it

Dove
Via La Palma, 9 Cagliari