Saponi mediterranei

Ceas Tempio, Ras, Sardegna Infeas, Museo di arte ambientale "Organica", Associazione italiana saponai artigiani

Goal12 Goal13
Quando

domenica 12 maggio 2024 h. 15:00-19:00

Descrizione

Durante il laboratorio "Saponi mediterranei" si apprenderà insieme alla maestra saponaia Gavina Zuncheddu le basi teoriche sulla saponificazione, prima di immergersi nella preparazione delle saponette. L’olio extravergine d’oliva, gli olii nutrienti e gli olii essenziali si fondono ai colori e alle essenze naturali diventando profumatissimi saponi artigianali. 

Il processo utilizzato per la produzione è quello della saponificazione a freddo, un antico metodo che dà vita a saponi ricchi di nutrienti particolarmente delicati sulla pelle. Inoltre, il laboratorio permetterà di padroneggiare le basi per ricreare a casa le nostre saponette, potendo così ridurre gli imballaggi. Al termine del laboratorio, ogni partecipante porterà a casa circa 700 gr di sapone. 

Domenica 12 maggio

Ceas Tempio | Spazio Cedap

Durata: quattro ore | Massimo sei persone

Cosa portare: abbigliamento comodo, un grembiule, pentola in acciaio inox della capienza di un kg e mezzo, occhiali o visiera protettiva, contenitore tetrapak vuoto (pulito e asciutto).

Partecipazione gratuita, posti limitati. Per info e prenotazioni: 347 2570908 (Laura)

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Tel. 347 2570908

Informazioni aggiuntive sull'evento

L'evento è inserito all'interno del progetto pilota "Plastiche ed economia circolare" della Ras - Regione autonoma della Sardegna.

Dove
Cedap Tempio Pausania