Pink and green - le donne dell'economia circolare
Edizioni GreenPlanner, Università degli Studi di Bari Aldo Moro

venerdì 24 maggio 2024
Il terzo convegno "Pink and green, la parola alle donne dell'economia circolare” si svolge per la prima volta a Bari il 24 maggio 2024 durante il Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall'ASviS, durante la Settimana della biodiversità pugliese promossa dal Regione Puglia e durante la Giornata nazionale della bioeconomia promossa dal Cluster spring.
Il convegno è organizzato sotto l'egida dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro e il Dipartimento di bioscienze, biotecnologie e ambiente nell’ambito del progetto ministeriale Sos (Sustainability on stage), finanziato tra le iniziative per la diffusione della cultura scientifica (Legge 6/2000).
L'obiettivo del convegno è far conoscere le potenzialità dell’economia circolare, dando la parola alle donne manager, ricercatrici, esperte di diritto, creative. Saranno messe in risalto le normative, le opportunità e le migliori azioni di economia circolare del Paese, facendo informazione e alimentando il dibattito sul Goal 5 "Parità di genere" e sul Goal 12 "Consumo e produzione responsabile".
Email: redazione@greenplanner.it
Sito web: https://www.greenplanner.it/contatta-la-redazione/