Eventi, mostre, proiezioni e podcast per indagare e immaginare un futuro sostenibile

Muse - Museo delle scienze, Image line, Climate route, Csv Trentino

Goal11 Goal13
Quando

mercoledì 22 maggio 2024 h. 18:00-19:30

Descrizione

Dal 7 al 23 maggio 2024 torna al Muse il Festival dello Sviluppo Sostenibile con eventi, mostre, proiezioni e podcast per indagare gli Obiettivi dell’Agenda 2030 e immaginare un futuro sostenibile.

- 10 maggio Inugurazione mostra "Coltiviamo innovazione" ore 18: inaugurazione coltiviamo innovazione 2024 racconta le nuove frontiere dell’agricoltura tra tecnologie, sostenibilità e lotta al cambiamento climatico. 

- 11 maggio Planet party "Coltiviamo il futuro che desideriamo" dalle 13 alle 19: programma Planet party 2024 al Muse si parla di sostenibilità e del futuro che desideriamo con giochi e laboratori creativi. 

Lancio podcast Muse "Il futuro è oggi. Conversazioni sulla sostenibilità": Muse on air

- 15 maggio Climate route ore 17.30: the climate route storie di popoli in transizione 2024, un documentario che invita le persone a pensare e ripensare il proprio rapporto con il mondo, stimolando la riflessione su un futuro più sostenibile e connesso. 

- 22 maggio Agroinnovation, scenari di futuro rigenerativo ore 18.00: incontri in Agorà innovazione e ricerca in agricoltura, talk a più voci per approfondire i progetti di rigenerazione del suolo e di preservazione delle risorse ambientali e di tutela del paesaggio grazie all’innovazione, alle agritech e ai progetti di ricerca.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Per iscriversi ai vari eventi andare sulla pagina https://www.muse.it/festival-asvis-2024/ o scrivere a museinfo@muse.it

Media e social
Sito web organizzatore
Dove
Corso del Lavoro e della Scienza, 3, Trento