"Il mito della caverna" in sa conchedda de Gana 'e Gortoe

Ceas Santa Lucia di Siniscola

Goal15
Quando

domenica 19 maggio 2024

Descrizione

Il mito della caverna è un evento che si svolge nella Grotta di Gana 'e Gortoe e nel sentiero di Monte Idda a Siniscola.

Sia la mattina alle ore 10:30 sia il pomeriggio alle 15:30, per circa due ore e mezza, si accoglieranno le visitatrici e i visitatori nella grotta di Gana 'e Gortoe tra filosofia e speleologia. Segue una breve passeggiata nel sentiero di Monte Idda dove la luce e la bellezza del paesaggio diventano metafora di rinascita.

L'evento vuole sensibilizzare alla tutela dei beni comuni, alla protezione e valorizzazione della fauna endemica e promuovere la curiosita e la conoscenza anche attraverso una piccola rappresentazione dell'allegoria di Platone con il "Mito della caverna" e del movimento fisico che è esso stesso conoscenza. Il tutto si svolgerà nell'abitato di Siniscola e non sarà necessario usare l'auto.

Si vogliono promuovere la salute psicofisica e il benessere attraverso lo stare insieme e la condivisione del tempo e di un'esperienza in modo lento a contatto con la Terra.

Modalità di partecipazione
Ingresso a pagamento
Contatti

Per info e prenotazioni: Ceas Santa Lucia, Maria Luisa Mason - 393981254. 

Informazioni aggiuntive sull'evento

La mattina del 19 alle 10:30 ci sarà l'accoglienza in via Olbia a Siniscola, si visita la grotta con la guida e prima di uscire si svolge il racconto del mito della caverna di Platone. A seguire breve passeggiata lungo il sentero di Monte Idda immersi nella natura e ammirando il paesaggio di uno dei 17 paesi della Riserva di biosfera Tepilora, Rio Poasda e Montalbo. Si parlerà di libertà di conoscenza, di gestione sostenibile di un bene comune e di biodiversità.

Si potra fare l'esperienza anche nel pomeriggio dalle 15:30 in poi.

La gesione della grotta di Gana e Gortoe è un esempio di gestione sostenibile di un bene naturale e cerca di tutelare la fauna.

Dove
Via Olbia, Siniscola