Le sfide poste dal cambiamento climatico al settore vitivinicolo - Le risposte del diritto

Dipartimento di Scienze politiche e sociali - Università di Pavia, patrocinato da Osa - Office for sustainable actions

Goal12 Goal15 UNIV DINTORNI
Quando

venerdì 24 maggio 2024

Descrizione

La mattina del 24 maggio presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali, nell'anno del suo centenario, si terrà un convegno di formazione gratuita sulle risposte che il diritto appresta agli effetti dei cambiamenti climatici sul settore vitivinicolo, principalmente a beneficio delle aziende e degli operatori professionali del settore come avvocati, tecnologi alimentari, agronomi ed esperti/studiosi interessati all’impatto sul settore della nuova Pac, alla nuova disciplina sull'etichettatura e, in generale, alla tutela del paesaggio vitivinicolo e della produzione del vino di qualità.

L'evento si inserisce all'interno delle attività dell'ecosistema dell'innovazione 'Nodes', finanziato con fondi Next generation Eu dal Mur (Pnrr, D.D. n.1054 del 23.6.2022), offrendo una visione integrata di questi aspetti. 

Il pubblico sarà poi invitato al dibattito coordinato dal giornalista Carlo Gariboldi nel tentativo di incrociare diverse prospettive ed avviare nuove sinergie e collaborazioni con il settore produttivo e tutti gli stakeholder interessati.

L’evento ha ricevuto il patrocinio dell’Organizzazione internazionale del vino (Oiv) e dell’Istituto di Studi superiori di Pavia (Iuss), oltre che il riconoscimento come attività formativa professionale per l’Ordine degli avvocati di Pavia e dei dottori agronomi e forestali.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

carola.ricci@unipv.it

aldo.piccone@unipv.it

Informazioni aggiuntive sull'evento

L'ingresso è gratuito e l'organizzazione garantisce l'accesso alla sala fino alla concorrenza della capienza massima (80 posti). Ore 9.30.

Richiesta l'iscrizione tramite il link di registrazione.

Dove
Aula Grande del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università degli Studi di Pavia