I biologi per la sostenibilità al servizio della comunità

Federazione nazionale degli Ordini dei biologi

Goal2 Goal12
Quando

giovedì 23 maggio 2024 h. 14:30-20:30

Descrizione

Il seminario indaga l’Obiettivo 2 - Fame zero, impegno a porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere l'agricoltura sostenibile entro il 2030 - e l’Obiettivo 12 - Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo. In merito a ciò, traguardi ambiziosi sono stati fissati dall’Onu che comprendono tra l’altro l’attuazione di un quadro decennale di attività legate alla produzione e al consumo sostenibili.

Affrontare i modelli di produzione e consumo richiede perciò interventi a livello culturale, sociale, ambientale ed economico, che implicano l'uso sostenibile delle risorse naturali, la riduzione dei rifiuti a partire dalla produzione, il contenimento dell'inquinamento e degli effetti negativi sulla salute. Il ruolo del biologo in questo quadro risulta indispensabile. Un utilizzo non dissipativo delle risorse naturali e limitate del pianeta può essere possibile attraverso uno sforzo comune che deve riconsiderare il sistema di sviluppo odierno riprogrammandolo secondo i principi cardine della bioeconomia. La sfida per la sostenibilità per i governi, per le istituzioni, per i professionisti è quella di affrontare in modo innovativo la strada verso lo sviluppo sostenibile, dove l’Agenda 2030 rappresenta una risposta e chi meglio del biologo, può farsi interprete di questa transizione?

Modalità di partecipazione
Ingresso libero con prenotazione
Contatti

Per iscriverti, clicca qui 

 

Dove
Officine Cantelmo Viale M. de Pietro, 8/a - Lecce