Strategie innovative al servizio della sostenibilità dell'apicoltura

Consorzio Conaproa, Fondazione Simone Cesaretti

Goal12 Goal15
Quando

domenica 19 maggio 2024 h. 09:30-13:00

Descrizione

La sostenibilità, ovvero la sopravvivenza dell’apicoltura a livello globale e territoriale, è legata a un complesso di potenziali strategie innovative le cui applicazioni concrete (innovazioni sociali) sono in grado di modificare relazioni sociali e modelli comportamentali dei diversi stakeholder coinvolti.

Infatti, dai cambiamenti generalizzati e duraturi delle relazioni sociali e dei relativi modelli comportamentali dei diversi stakeholder territoriali dipende la possibilità di garantire quattro fondamentali “condizioni di sostenibilità” dell’apicoltura:

  1. la qualità dell’ambiente nei territori in cui opera l’apicoltura;
  2. i caratteri della domanda dei mercati di riferimento;
  3. il riconoscimento del ruolo sociale dell’apicoltura;
  4. la capacità di trasferire a livello territoriale le diverse “strategie innovative”.

In particolare, il cambio di paradigma economico dell’agricoltura, l’empowerment dei consumatori, il rafforzamento della “Terza mission” del sistema della conoscenza (ricerca e formazione); la costituzione di una struttura operativa di coordinamento, incentrata sulla figura professionale del “social innovation facilitator territoriale” costituiscono il complesso di strategie innovative più funzionali all’obiettivo della sostenibilità dell’apicoltura.

Il tutto sostenuto da innovazioni regolative e normative.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Sonia Petrarca

Tel. 379 2439119

Email: petrarca.s@conaproa.it

Media e social
Sito web organizzatore
Dove
Via Carditello, San Tammaro