La bioarchitettura: dal passato la filosofia del futuro

Istituto nazionale di bioarchitettura

Goal7 Goal11
Quando

sabato 18 maggio 2024 h. 10:30-13:30

Descrizione

Seminario sulla bioarchitettura: dal passato la filosofia del futuro – (Cam) Criteri ambientali minimi Dnsh (normative in tema di appalti pubblici), Direttiva case green e Cer politica e normativa, comunità energetiche rinnovabili

In Italia l’efficacia dei Cam è stata assicurata grazie alle previsioni contenute nel Codice dei contratti. Infatti, l’articolo 57 comma 2 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, prevede l’obbligo di applicazione, per l’intero valore dell’importo della gara, delle “specifiche tecniche” e delle “clausole contrattuali”, contenute nei criteri ambientali minimi (Cam). Lo stesso comma prevede che si debba tener conto dei Cam anche per la definizione dei “criteri di aggiudicazione dell’appalto” di cui all’art. 108, comma 4 e 5, del Codice.

Questo obbligo garantisce che la politica nazionale in materia di appalti pubblici verdi sia incisiva non solo nell’obiettivo di ridurre gli impatti ambientali, ma in quello di promuovere modelli di produzione e consumo più sostenibili, “circolari“ e nell’aumento del numero di occupati nei diversi settori delle filiere più sostenibili. Oltre alla valorizzazione della qualità ambientale e al rispetto dei criteri sociali, l’applicazione dei Criteri ambientali minimi risponde anche all’esigenza della pubblica amministrazione di razionalizzare i propri consumi, ottimizzando la spesa in un’ottica di medio-lungo periodo.

(Fonte: https://gpp.mite.gov.it/CAM-vigenti)

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Sabato 18 maggio 2024 ore 10:30 – 13:30 presso sala Edilexporoma 2024 e in modalità webinar. 

Link di accesso: https://meet.goto.com/811215037

Streaming online
Dove
Via Portuense, 1645 Roma