Tutela e valorizzazione delle popolazioni di singnatidi in Europa

Comune di Taranto

Goal14
Quando

venerdì 17 maggio 2024 h. 09:00-14:00

Descrizione

Il Mar Piccolo di Taranto ospita una delle più vaste e importanti popolazioni di cavallucci marini europei (Hippocampus guttulatus e H. hippocampus) e di pesci ago dell’intero bacino del Mediterraneo. Tuttavia, a causa della co-occorrenza di fattori ambientali e antropici le popolazioni di cavallucci marini mostrano chiari segni di sofferenza in tutto il mondo. In coerenza con il Goal 14 "Vita sott'acqua" dell’Agenda 2030, il Comune di Taranto ha intrapreso un percorso di tutela della biodiversità marina e in particolare della popolazione dei singnatidi del Mar Piccolo, individuando modalità innovative di gestione della fascia costiera e supportando l’approfondimento scientifico, attraverso l’attivazione di numerose collaborazioni con centri di ricerca nel campo della biologia marina.

In questo contesto nasce il convegno internazionale “Tutela e valorizzazione delle popolazioni di singnatidi in Europa” che vede la partecipazione di numerosi ricercatori nazionali e internazionali partner del progetto Eurosyng, la prima iniziativa europea volta a valutare la salute delle popolazioni di singnatidi in tutta Europa. L’evento sarà un’occasione unica per raccontare e confrontare, partendo dai progetti di Taranto, le più importanti best practice realizzate in Europa e nel mondo, finalizzate alla tutela e alla valorizzazione di questi iconici pesci.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Email: direttorepaludelavela@comune.taranto.it

Dove
Università degli Studi di Bari - Sede di Taranto