EsploraFutura: la città del domani

Fondazione Giacomo Brodolini Ets, Connecting talents

Goal11 Goal13
Quando

giovedì 23 maggio 2024 h. 17:00-19:00

Descrizione

"EsploraFutura: la città del domani" mira a stimolare la riflessione sulla transizione ecologica e l'innovazione sociale attraverso l'interazione. L'evento promuove la consapevolezza sulle sfide ambientali e sociali delle città del futuro e incoraggia soluzioni concrete.

Durante l'evento le partecipanti e i partecipanti esplorano idee che guidano la transizione verso una città più sostenibile e inclusiva, rafforzando la cognizione circa il Goal 11 "Città e comunità sostenibili" che mira a rendere le città inclusiva e sostenibile e circa il Goal 13 "Lotta contro il cambiamento climatico" che mira all'adozione di misure di impatto per combattere il cambiamento climatico, cercando di costruire insieme alle partecipanti e ai partecipanti al workshop soluzioni concrete per la città di Torino, pensandola al futuro.

L’evento è condotto su due livelli: un panel di esperti iniziale discute sfide e opportunità nella costruzione della città del futuro, esplorando strategie per coinvolgere la comunità e promuovere l'innovazione e, successivamente, la divisione in tavoli tematici in cui i partecipanti interagiscono con stakeholder locali che illustrano sfide innovative per garantire una trasformazione delle città equa e inclusiva. Outcome del workshop è quello di costruire linee guida concrete sui temi dei tavoli, potenzialmente da consegnare alla Città di Torino come lascito, una sorta di manifesto di EsploraFutura. L’evento, nato da una partnership consolidata tra Fondazione Brodolini e Connecting talents, vede la collaborazione di SitUnito, Omnia Torino, Greencome e Escape4Change. 

Modalità di partecipazione
Ingresso libero con prenotazione
Contatti

Email: info@openincet.it

Informazioni aggiuntive sull'evento

Registrarsi a cliccando qui.

Dove
Piazza Teresa Noce, 17 Torino