Riciclo “fruttuoso”: da scarto alimentare a delizia

Dipartimento di Giurisprudenza, economia e sociologia dell'Università Magna Græcia di Catanzaro, Comalca scrl, Associazione nazionale cuochi (Aic) Catanzaro, Istituto alberghiero di Soverato

Goal2 Goal12 UNIV
Quando

mercoledì 15 maggio 2024 h. 12:00-13:00

Descrizione

La nuova governance ambientale è oggi globalmente protesa verso l’ambizioso progetto del “no waste”. La struttura di tale transizione si regge sul paradigma dell’economia circolare, che affronta le problematiche della sostenibilità al di là della semplice conservazione e su base rigenerativa.

In questo contesto, l’agroalimentare si pone come settore capofila, sia per la grande quantità di prodotti di scarto che vengono giornalmente prodotti sia per la versatilità del loro utilizzo. Il laboratorio di riciclo fruttuoso, partendo da queste premesse, intende sfruttare le eccedenze alimentari (destinate a diventare rifiuti) del mercato agroalimentare calabrese, utilizzandole come materia prima per la realizzazione di alimenti e bevande a costo zero.

Il laboratorio sarà realizzato con il contributo di Comalca Scrl, società che gestisce il mercato agroalimentare e che si è fatta carico della raccolta e della conservazione delle eccedenze alimetari, dell’Associazione nazionale cuochi e delle studentesse e degli studenti dell’Istituto alberghiero di Soverato, che si occuperanno materialmente della lavorazione e somministrazione dei prodotti.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Email: silia.gardini@unicz.it 

Informazioni aggiuntive sull'evento

L'evento rientra nell'iniziativa "Sostenibili insieme... si può", il Festival della sostenibilità dell'Università Magna Græcia di Catanzaro.

Media e social
Sito web organizzatore
Dove
Viale Europa, Catanzaro