Donne e motori - Superare gli stereotipi

Rete per la parità Aps, Istituto comprensivo Nino Rota di Roma, Udi Monteverde, Panathlon international-Distretto Italia

Goal5 DINTORNI
Quando

mercoledì 22 maggio 2024 h. 10:30-13:00
giovedì 23 maggio 2024 h. 10:30-13:00
venerdì 24 maggio 2024 h. 10:30-13:00
sabato 25 maggio 2024 h. 10:30-13:00
domenica 26 maggio 2024 h. 10:30-13:00
lunedì 27 maggio 2024 h. 10:30-13:00
martedì 28 maggio 2024 h. 10:30-13:00
mercoledì 29 maggio 2024 h. 10:30-13:00
giovedì 30 maggio 2024 h. 10:30-13:00

Descrizione

La mostra "Donne e motori... non solo un affare maschile", ideata da Adriana Balzarini, si inserisce in un percorso di approfondimento dei temi della parità di genere e del ruolo degli stereotipi con l'intento di promuovere un cambiamento sociale e culturale che induca le giovani generazioni a contrastare rappresentazioni stereotipate del maschile e del femminile, fornendo loro strumenti critici per riconoscerle e per capire quanto queste siano legate a un retaggio culturale obsoleto, frutto di una cultura patriarcale. Si vogliono anche valorizzare figure femminili che hanno contribuito all'evoluzione scientifica e tecnologica e troppo spesso sono state dimenticate e tralasciate.

La mostra racconta che le donne, a dispetto del sarcasmo e dell'ironia, non solo si sono cimentate nella guida fin dall'800, ma hanno contribuito e contribuiscono con le loro invenzioni e il loro intuito a rendere la guida più sicura e le auto più belle e accattivanti.

L'evento, organizzato nell'ambito dell'Accordo di rete "Insieme oltre i pregiudizi: diritti e valori", sottoscritto da Rete per la parità, Udi Monteverde, Municipi XI e XII del Comune di Roma e 11 istituti scolastici romani per l'attuazione del Progetto Stereotipa di Udi Monteverde, è rivolto a studentesse, studenti e alle loro famiglie per stimolare la conoscenza e il dibattito sui temi della parità di genere per una cultura liberata da pregiudizi, stereotipi e violenze.

La partecipazione a tavola rotonda e mostra è a ingresso libero e gratuito.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero con prenotazione
Contatti

Istituto comprensivo Nino Rota in Roma

Tel. 06 55284893/06 55287924

Email: rmic842002@istruzione.it

Informazioni aggiuntive sull'evento

Inaugurazione della mostra e tavola rotonda: 22 maggio 2024 dalle ore 10:30 alle ore 13:00.

Mostra dal 22 al 30 maggio 2024 dalle ore 9:30 alle ore 13:00.

Dove
Istituto comprensivo “Nino Rota”, Via Franceso Saverio Benucci, 32 Roma