Studiare è un diritto di tutti: il progetto Unicore (University corridors for refugees)

Università degli Studi dell'Aquila

RUS Goal4 Goal10 DINTORNI UNIV
Quando

mercoledì 29 maggio 2024 h. 15:00-17:00

Descrizione

I giovani e le giovani rifugiate spesso non hanno la possibilità di continuare gli studi nel Paese in cui hanno trovato protezione: attraverso il progetto Unicore (University corridors for refugees) si offre loro delle opportunità per ottenere visti per motivi di studio e borse di studio in Paesi terzi.

Gli studenti e le studentesse, rifugiati e rifugiate in Kenya, Mozambico, Niger, Nigeria, Sudafrica, Tanzania, Uganda, Zambia e Zimbabwe, saranno selezionati sulla base del merito e della motivazione, e arriveranno in Italia a settembre 2024. Anche per questa edizione 6.0 l’Università degli Studi dell’Aquila accoglierà la studentessa o lo studente che vincerà la borsa di studio. Il partenariato con Diaconia Valdese, Arci L’Aquila Aps, Caritas e Adsu L’Aquila è da sempre fondamentale per sostenere il percorso formativo e di vita del/della borsista.

 

Coordina: Pasquale Lelio Iapadre, prorettore con delega per lo sviluppo sostenibile, UnivAQ.

Interventi:

  • Francesca Colella, referente di Ateneo del progetto Unicore - Studiare è un diritto di tutti. L’impegno di UnivAQ nel progetto Unicore;
  • Donatella Dominici, già referente di Ateneo del progetto Unicore ed. 4.0 - Un anno di Unicore 4.0: commenti e prospettive;
  • Ludovica Raiola, Diaconia Valdese - Corridoi universitari: il diritto allo studio per il futuro delle persone rifugiate;
  • Andrea Salomone, Arci L’Aquila - Migrazioni forzate e sistema di integrazione e tutela a L’Aquila.
Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Email: francesca.colella1@univaq.it

Dove